Sotto zero °C il ghiaccio distrugge le linee elettriche
In alcune zone, quando la temperatura scende sotto lo zero, il ghiaccio si accumula sui cavi ad alta tensione, aumentando il peso dei cavi e amplificando l’effetto di oscillazione causato dal vento, portando alla rottura dei tralicci.

TRIZ suggerisce di comprendere il sistema e individuare i campi o le sostanze utili o dannose dal punto di vista del «problema».

È il momento di applicare l’algoritmo TRIZ.
• Scegli le funzioni dannose da eliminare o gli effetti utili da migliorare
• Segui l’algoritmo e applica i principi
• Genera idee specifiche per il problema
Risulato
Nell’esempio, una delle soluzioni individuate da TRIZ è stabilizzare o aumentare la temperatura del cavo per evitare o sciogliere il ghiaccio.
Seguendo questo principio TRIZ si trova: “Transizione di fase utilizzando materiali con Punto di Curie pari a 0°C“ *
* Il Punto di Curie è la temperatura alla quale un materiale perde le sue proprietà magnetiche. Quando viene applicata energia elettrica, questi materiali generano calore per effetto elettromagnetico quando la temperatura è sotto zero, impedendo la formazione di ghiaccio. Quando la temperatura sale, l’effetto scompare, garantendo che la funzione sia attiva solo quando necessario.